Cerchi un nido accreditato? Bonus Nido in aumento nel 2020 ma solo in strutture accreditate

articolo-blog

Alcune volte si sentono anche belle notizie!

Da quest’anno, infatti, verrà incrementato il cosiddetto Bonus Asilo Nido, grazie al quale saranno erogati alle famiglie assegni che consentiranno un alleggerimento dei costi per il pagamento della retta dell’asilo nido.
Con la legge di Bilancio 2020, sono stati stanziati per l’anno in corso ben 520 milioni di euro: alle famiglie verranno rimborsate le spese sostenute per l’iscrizione e la frequenza del nido d’infanzia a seconda del valore dell’ISEE.
Il rimborso complessivo annuo è pari a:
3.000 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000;
2.500 euro per i nuclei familiari con un ISEE da 25.001 euro fino a 40.000.
1.500 euro anche per i nuclei familiari con redditi superiori a 40.000 euro.

L’erogazione del bonus tuttavia è possibile solo per spese sostenute presso strutture accreditate. L’accreditamento è una certificazione di qualità che comporta per il nido una serie di controlli per il soddisfacimento di alti standard qualitativi e la corrispondenza a tutti i parametri di legge in materia di sicurezza, igiene e programmazione didattica e pedagogica.

L’Isolachenonc’era è nido d’infanzia in possesso di autorizzazione al funzionamento e accreditamento. Non sempre questa è la prima caratteristica cui si fa caso quando si sceglie un nido. Tuttavia è importante sapere di cosa si tratta.

Il sistema di accreditamento, disciplinato in Calabria dalla Legge Regionale n. 9/2013, stabilisce una rigorosa procedura di definizione dei requisiti strutturali ed organizzativi per il rilascio dell’accreditamento che riguarda le caratteristiche tecniche, impiantistiche dell’arredo e dei giochi, i requisiti di accesso del personale, il progetto pedagogico – educativo, il servizio mensa, la partecipazione delle famiglie alla vita della scuola, la formazione del personale, il servizio di supervisione pedagogica.

L’Isolachenonc’era nell’ottica di proseguire nel senso di un’offerta qualitativamente elevata, ha ritenuto importante intercettare l’opportunità offerta dall’agevolazione del bonus nido. Offrire un servizio di qualità sebbene rappresenti un costo elevato per l’azienda perché comporta una serie di spese in ordine all’adeguamento dei locali, al personale, alla formazione obbligatoria e a tutti gli altri aspetti previsti dalla normativa in essere, significa tuttavia rispondere all’esigenza di risparmio delle famiglie. Dare l’opportunità di usufruire di una misura di welfare che finalmente prevede un aiuto concreto rivela l’attenzione al momento di criticità che la famiglia sta attraversando.

Abbiamo cercato inoltre di rendere flessibile il nostro servizio, includendo oltre al tempo scuola ulteriori attività opzionali che consentono di ampliare l’offerta formativa. Al pomeriggio vengono proposti corsi e laboratori didattici anche per i piccolissimi. In questo modo si evita alle famiglie la corsa quotidiana per le attività pomeridiane e i bambini rimangono in un ambiente sicuro e conosciuto.

Anche il servizio mensa rientra nel percorso di qualità scelto da L’Isolachcenonc’era. Quando abbiamo iniziato quest’avventura, avevamo deciso di esternalizzare il servizio, ma quasi sin da subito abbiamo realizzato una cucina interna. Le nostre cuoche – come in pubblicità – cucinano allo stesso modo che a casa ma in grandi quantità. I prodotti sono certificati e ove possibile ricorriamo ad acquisti a chilometro zero.

Ad aspettarvi c’è un’altra buona notizia: le iscrizioni al nostro nido sono in promozione fino al 29 febbraio!

Written by 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *